Casa Archilei è un Centro di Educazione Ambientale ideato dall'Associazione Naturalistica "Argonauta" e istituito nel 1989 dal Comune di Fano che ha messo a disposizione una casa colonica con l'area circostante di 1,3 ettari circa. È riconosciuta dalla Regione Marche come Centro di esperienza (CE) ed è collegata al Laboratorio «Fano, la città dei bambini» che rientra nel Sistema Nazionale per l'Informazione e l'Educazione Ambientale (INFEA) del Ministero dell'Ambiente.
Si occupa di attività teorico-pratiche riguardanti le scienze naturali e l'educazione ambientale; diffonde la cultura scientifica mediante corsi di aggiornamento e cicli di conferenze; è frequentata dalle scuole (mediamente 260 all'anno che praticano attività didattiche di carattere ambientale) e da bambini in difficoltà, seguiti da personale specializzato; è sede del Gruppo di Acquisto Solidale di Fano, dello Sportello dei diritti degli animali (a cura di ANPANA) e di una banca-dati informatizzata sugli aspetti naturali e antropici del bacino del Metauro (www.lavalledelmetauro.org).
La direzione scientifica è dell'Associazione naturalistica Argonauta, fondata a Fano nel 1967 e aderente alla Federazione Nazionale Pro Natura.
Principali strutture
Orto botanico e sentiero-natura in 20 tappe; orti biologici; spazi verdi per giochi all'aperto; raccolte di reperti naturali e di strumenti della casa nel passato; meridiane solari; sala conferenze; laboratorio scientifico. Indirizzo: via Ugo Bassi, 6 - Fano (PU). Telefono: 0721805211. E-mail: archilei (at) mobilia.it
Casa Archilei is an Environmental Education Centre created by a local environmental protection association, Argonauta, and was established in 1989 by the Fano Town Council, which donated the old country house and the surrounding area (13,000 m2). The Centre has been officially recognised by the Marche Region and is part of the pilot project called "Fano, la città dei bambini" (Fano, the children's town), which is a member of a national network for information and environmental education (INFEA) administered by the Ministry for the Environment.
The Centre organises courses and practical activities for environmental education and promotes the diffusion of scientific culture through workshops and conferences. It has created a Database on the various natural and man-made features of the Metauro river basin. The Centre is run by Argonauta and by ANPANA, Organisation for the Protection of the Animals. Casa Archilei is in Fano, on the Adriatic coast in the centre of Italy. The address is Via Ugo Bassi, 6. Telephone: +39/0721/805211 E-mail: archilei (at) mobilia.it Website: www.archilei.it
Available facilities
Laboratory, conference room, library, collection of natural fìndings and old tools, astronomical garden (sundials), botanical garden, orchard and organic vegetable garden, recreation area, info point for animal rights.
Attività didattiche a cura della Associazione Naturalistica Argonauta aderente alla Federazione Nazionale Pro Natura